Martedì 21 marzo ore 15 – Associazione Alda Merini di Monzambano
Il 21 marzo, nascita di Alda Merini e Giornata mondiale della poesia, Luciana Bianchera presenta la sua prima silloge L’arte dell’affanno (Gilgamesh edizioni 2021), prima uscita della collana Corte dei Poeti. Luciana Bianchera è impegnata nel lavoro di cura e analisi istituzionale da molti anni, esercita il lavoro di formatrice e counselor psicoanalitica con riferimenti al gruppo e alle dinamiche trans-generazionali, lavora allo studio delle migrazioni.
***
Giovedì 23 marzo ore 21 – Home di Teatro Magro
A Menadito: la poesia nella casa del teatro, un progetto di dialogo tra Teatro Magro e Mantova Poesia. L’incontro è dedicato ai libri: La bambina pugile di Chandra Livia Candiani con Lorenzo Mirandola e Foglie d’erba di Walt Whitman con Eugenio Negrini per la regia di Flavio Cortellazzi. Il libro poetico non viene letto, ma raccontato a memoria in uno stato di meraviglia e fascinazione; partendo da ogni stralcio di narrazione si aprono frammenti performativi, collegamenti, rimandi, immagini, suggestioni. Chandra Livia Candiani con le sue poesie si riferisce a persone vicine e lontane, dalla morte all’infanzia scorrono le lancette della vita. Del poeta e scrittore statunitense Walt Whitman viene scelta la raccolta poetica considerata la Bibbia della democrazia americana.
***
Sabato 25 marzo – ore 19 – Palazzo Te, Sala dei Cavalli
Il tempo dei desideri – Nell’ambito di Mantova Musica, Eterotropie, Mantova Poesia e Fondazione Palazzo Te propongono un evento di musica e poesia. Il tempo dei desideri di Gabrio Taglietti (prima esecuzione) è un ciclo di dodici canzoni, su testo del poeta Alberto Mari, per canto e pianoforte composto nei primi mesi del 2021: una sorta di diario del lockdown, dodici messaggi in bottiglia scritti durante la clausura forzata e indirizzati ad amici compositori. Con Eleonora Filipponi, mezzo-soprano, e Gabrio Taglietti, pianoforte. A seguire aperitivo presso Spazio Te.