Mantova Poesia
con il patrocinio del
con il patrocinio della
con il patrocinio della
Il nuovo sito mantovapoesia.it e quello ormai tradizionale poesiaterradivirgilio.it (che riconduce automaticamente a mantovapoesia.it) sono domini registrati a nome dell’associazione La Corte dei Poeti.
Gli indirizzi email relativi al Premio Nazionale di Poesia Terra di Virgilio rimangono invariati.
***
PREMIO NAZIONALE DI POESIA TERRA DI VIRGILIO
SETTIMA EDIZIONE

***
Sabato 27 marzo
Incontro online con il poeta Paolo Agrati in diretta con Paolo Aldrovandi de La Corte dei Poeti.
***
Domenica 21 marzo
Presentazione online della nuova raccolta Poesie in Italianese di Angelo Lamberti (Gilgamesh Edizioni). Il poeta e drammaturgo mantovano dialoga con Stefano Iori, autore della prefazione al libro. Saluto del sindaco di Porto Mantovano Massimo Salvarani.
***
Sabato 20 marzo
Presentazione online della silloge ŋσυχία Sedimentare il tempo. Si tratta dell’ultima fatica poetica di Emanuela Dalla Libera, pubblicata da Gilgamesh Edizioni. La poetessa dialoga con Stefano Iori, autore della prefazione al libro.
***
GIORNATA DELLA MEMORIA 2021
Mercoledì 27 gennaio
A MEMORIA E THANATOS
Evento online a cura delle associazioni Aretè e La Corte dei Poeti
In occasione della Giornata della Memoria 2021 le associazioni mantovane Areté e La Corte dei Poeti hanno proposto A Memoria e Thanatos con Stefano Iori (scrittore) e Danilo Di Matteo; (psichiatra e filosofo). Introduzione di Elena Alfonsi, (tanatologa culturale); letture a cura di Carla Villagrossi e Paolo Aldrovandi; contributo musicale conclusivo di Stella Bassani.
A Memoria e Thanatos è un evento che nasce in collaborazione con Provincia e Comune di Mantova, Master Death Studies & the End of Life – Università degli Studi di Padova, Politecnico di Milano – Polo Territoriale di Mantova, Istituto Mantovano di Storia Contemporanea.
***
Mantova Poesia – Festival Internazionale Virgilio
Sesta edizione 2020
Il percorso della sesta edizione di Mantova Poesia si è interrotto. La rassegna, curata dall’associazione La Corte dei Poeti con i patrocini di Regione Lombardia, Comune e Provincia di Mantova prevedeva il suo momento culminante nella settimana dal 19 al 24 maggio. I rischi, le incertezze e le limitazioni legate alla pandemia ci hanno portato ad annullare tali appuntamenti. Tutto era pronto, con una agenda che prevedeva la presenza di quasi cento ospiti.
Riportiamo, con tristezza, ma anche con la volontà di rifarci nel prossimo futuro, il programma che avevamo predisposto.
***
Abbiamo comunque realizzato l’Antologia del Premio Nazionale Terra di Virgilio e il volume Young Poetry, vetrina della propensione lirica degli studenti delle scuole superiori mantovane. Sono inoltre stati pubblicati gli atti del convegno dedicato l’anno scorso a Umberto Bellintani nel ventennale della morte.
***
Mantova Poesia è un festival che si svolge durante tutto l’arco di un anno. La sesta edizione ha preso il via nel settembre 2019 con la presentazione del bando del Premio Nazionale di Poesia Terra di Virgilio 2020, parte integrante del programma di Mantova Poesia, rassegna organizzata dall’associazione La Corte dei Poeti.
Il 7 ottobre 2019 si è svolto il convegno dal titolo Umberto Bellintani a vent’anni dalla morte con interventi di Maurizio Cucchi, Angelo Lamberti, Giovanni Pasetti, Silvio Ramat, Nicoletta Trotta. Gli atti saranno pubblicati entro quest’anno.


Due foto del Convegno Umberto Bellintani a vent’anni dalla morte
***
Venerdì 8 novembre 2019 si è svolta la presentazione della silloge Domestiche affezioni di Alberto Figliolia. Giornalista, poeta, scrittore, l’autore è collaboratore di Silvana Ceruti nella conduzione del Laboratorio di lettura e scrittura creativa nel Carcere di Milano-Opera. L’attività del Laboratorio si è da tempo intrecciata con l’organizzazione del Premio Nazionale di Poesia Terra di Virgilio, che nella sezione L’ozio degli attivi è aperto a ospiti di strutture protette.

Al tavolo Alberto Figliolia e Lucia Papaleo
***
Il 27 gennaio 2020, Mantova Poesia Festival, in collaborazione con gli organizzatori della rassegna Alla fine dei conti (Riflessioni sulle vita e sulla morte), ha proposto in occasione del Giorno della Memoria, l’incontro dal titolo Kristallnacht, l’inizio della tempesta. Protagonisti dell’evento sono stati Stefano Iori, direttore artistico di Mantova Poesia e Giorgio Colombo, cugino di Primo Levi.
***


Due foto dell’incontro Kristallnacht, l’inizio della tempesta