Menu Chiudi

L’associazione di promozione sociale La Corte dei Poeti è nata a Mantova nel 2012 con l’intento di promuovere la poesia. Nel 2015 l’associazione ha varato un articolato programma che coinvolge Mantova e Sirmione.
Il progetto prevede il Premio Nazionale di Poesia Terra di Virgilio e Mantova Poesia – Festival internazionale Virgilio, oltre al Sirmio International Poetry Festival.
Nel 2019 hanno avuto luogo le quinte edizioni di tutte queste iniziative.
Tali eventi sono stati organizzati in rete con il patrocinio della Regione Lombardia, il patrocinio e il sostegno del Comune di Mantova, il patrocinio e la collaborazione della Provincia di Mantova, la collaborazione e il sostegno della Cooperativa sociale Società Dolce, la collaborazione di: Biblioteca comunale Gino Baratta, Biblioteca Teresiana, Rassegna Alla fine dei conti, Gilgamesh Edizioni, Associazione Giuseppe Acerbi, Associazione per i monumenti domenicani.

I soci de La Corte dei Poeti

Paolo Aldrovandi

Poeta, è nato a Mantova nel 1974. Il suo lavoro lo porta a viaggiare in solitudine dandogli l’opportunità di confrontarsi con realtà sconosciute e persone che quasi certamente non avrà più modo d’incontrare e che per questo attraggono il suo sguardo. Ha scritto per numerose riviste. Alcuni suoi scritti sono stati tradotti in lingua spagnola. Ha pubblicato una raccolta di poesie, in seguito tradotta in tedesco. È segretario dell’associazione La Corte dei Poeti.

WhatsApp Image 2022-03-01 at 14.49.34

Luciana Bianchera

Psico-pedagogista, formatrice, ostinata viaggiatrice. Appassionata di storie, ascoltatrice per professione e necessità esistenziale. Ha pubblicato diversi testi sulla psicoanalisi nelle istituzioni di lavoro di cura, collabora con alcune riviste italiane, francesi e spagnole che trattano il tema della cura. Pubblica nel 2021 la raccolta di sillogi L’arte dell’affanno, edita da Gilgamesh.

Luigi Caracciolo

65 anni, vive a Mantova. Dal 2012 cura la sezione “ il giallo” del Festivaletteratura di Mantova. È docente di Storia delle organizzazioni criminali presso l’Istituto FDE di Mantova, collabora a riviste di divulgazione culturale.

Ombretta glicine

Ombretta Costanzo

Scrittrice, con esperienze nell’ambito della composizione teatrale e poetica. Nata a Brescia, ha vissuto a Mantova, è residente a Desenzano del Garda. Ha una formazione umanistica e antropologica, ha maturato esperienze significative nell’ambito dell’ipnosi e come insegnante di yoga. Da una parte all’altra della stanza, stava seduta immobile come in una cartolina in bianco e nero  una folla silenziosa. 

Emanuela Dalla Libera

Poeta, laureata in Lettere e docente di scuola superiore, ha vissuto lungamente all’estero, in India e negli Stati Uniti. Attualmente viva tra Vicenza e la Maremma Toscana. Da alcuni anni si dedica alla poesia ottenendo premi e riconoscimenti. Ha partecipato come giurata ad alcuni concorsi di poesia. Ha pubblicato la raccolta Lo sguardo altrove. Fa parte della giuria del Premio Nazionale Terra di Virgilio, sezione Vita di scienza e d’arte.

Francesca Forlenza

Scrittrice e fotografa, è nata a Salerno, vive a Mantova. Ha pubblicato vari romanzi. Vicepresidente dell’associazione La Corte dei Poeti, responsabile della comunicazione di Mantova Poesia e segretaria del Premio Nazionale di Poesia Terra di Virgilio. 

Antonella Fretta

Insegnante, studiosa della poesia e della letteratura, giurata del Premio di Poesia Terra di Virgilio, sezione “Ozio degli attivi”.

Stefano Iori

Poeta e scrittore, è direttore artistico di Mantova Poesia – Festival Internazionale Virgilio. Fa parte della giuria del Premio Nazionale di Poesia Terra di Virgilio, sezione Vita di scienza e d’arte. Dirige la rivista internazionale di cultura poetica e letteraria Menabò. È direttore responsabile dei Quaderni del Premio Letterario Giuseppe Acerbi. Per Terra d’ulivi Edizioni cura la collana Pensiero Poetico.

Elena Miglioli

Poetessa, scrittrice e giornalista professionista. Ha pubblicato libri di poesia, saggi e racconti e lavorato per varie testate giornalistiche locali e nazionali. Nata a Cremona, vive a Mantova ed è responsabile dell’ufficio stampa e comunicazione di Asst. Cura l’ufficio stampa del Festival Mantova Poesia. Fa parte della giuria del Premio Nazionale Terra di Virgilio, sezione Ozio degli attivi.

Lucia Papaleo

Nasce in Sicilia, a Modica nel 1967 e da 25 anni vive a Mantova, senza mai lasciare davvero la Sicilia. Svolge attività di assistente sociale in ambito pubblico dove incrocia il mondo in fuga. Legge poesia e fa parte della giuria del Premio Nazionale di Poesia Terra di Virgilio per la sezione Ozio degli attivi dedicata ai componimenti di ospiti di strutture protette. Dal 2018 è presidente dell’associazione La Corte dei Poeti, struttura portante del Festival Mantova Poesia. 

Marisa Pini

Vive a Mantova. È assistente sociale e appassionata della poesia. Nella sua esperienza, lavorativa e non, ha sempre privilegiato il gruppo come una risorsa per l’apprendimento. Le piace pensare che la poesia sia la voce di un sentire collettivo. È referente per le scuole superiori del progetto Young Poetry

Rosa Pierno

Poeta, critico letterario e critico d’arte. Dirige il blog TrasversalePercorso fra le arti. Collabora con l’associazione Anterem nella produzione dell’omonima rivista e nell’organizzazione del Premio Montano. Si occupa di libri d’artista in collaborazione con autori internazionali. Fa parte della giuria del Premio Terra di Virgilio, sezione Vita di scienza e d’arte.

Carla Villagrossi

Laureata in discipline delle arti, della musica e dello spettacolo, formatrice, docente e counselor. Collabora con riviste di letteratura e poesia. Si occupa di organizzazione e gestione del Premio Nazionale di Poesia Terra di Virgilio, sezione Ozio degli attivi. È tra i soci fondatori dell’associazione La Corte dei poeti e coordinatrice del Festival Mantova Poesia. Per Gilgamesch edizioni cura la collana La Corte dei Poeti.

PER CONTATTI E INFORMAZIONI

contatti@mantovapoesia.it